Medicina di base
Selezionare le voci sottostanti per accedere alle voci specifiche
Lo studio medico si trova ad Orbassano nel centro della citta in via Nazario Sauro 3.
I numeri di telefono sono 0119031701 e 3423869981
Il servizio di continuita' asistenziale (Guardia Medica) entra in servizio dalle ore 10.00 dei giorni prefestivi ed al sabato ed e' reperibile al numero di telefono 011-9013248
Orario per visite mediche | Orario per ripetizione ricette | Servizio infermieristico | |
Lunedi' | 16 -19 | 16,15-18,15 | 15.30 - 18.30 |
Martedi' | 08.30-11.30 | 8,45-10,45 | 9 - 12 |
Mercoledi' | 16 -19 | 16,15-18,15 | 16,30-18,30 |
Giovedi' | 08.30-11.30 | 8,45-10,45 | 15,30 - 17.30 |
Venerdi' | 9.30-12.30 | 9,45-11,45 | 9 - 11 |
Nella prima ora di ambulatorio viene data priorita' ai pazienti con prenotazione
Per la ripetizione ricette rivolgersi in segreteria esibendo:
Tessera sanitaria - Esenzioni (se si hanno) e ccatole dei farmaci
Di seguito sono indicate le modalita' con cui e' possibile richiedere la ripetizione delle ricette.
- Servizio di segreteria (Consultare gli orari della segretaria nell'apposita sezione controllando la colonna segreteria)
- Utilizzo dell'apposita cassetta presente in sala di attesa lasciando nella busta fotocopia del libretto e/o delle esenzione piu' i talloncini dei farmaci
- Servizio on line attraverso questo sito (e' necessario farsi accreditare).
Sono a pagamento i seguenti certificati:
- Certificato per richiesta invalidita' civile (telematico)
- Certificato anamnestico per il conseguimento della patente
- Certificato anamnestico per il porto d'armi
- Certificato per attivita' sportiva non agonistica
- Certificato per mancata comparizione davanti all'autorita' giudiziaria
- Cerificato per assicurazione privata
- Certificato per cure termali
E' legge di stato che la certificazione per assenza malattie deve essere rilasciata al lavoratore da tutti i medici del servizio pubblico :
- pronto soccorso
- medici di reparto al momento della dimissione
- medici dopo prestazioni specialistiche ambulatoriali
- guardia medica
oltre che naturalmente dal propio medico di famiglia se e' il primo a visitare e dare una prognosi al paziente .
L'invio del certificato e' telematico, ed al datore di lavoro dovra' essere comunicato solo il numero di protocollo che il sistema assegna al certificato